La libertà di vedere bene senza limiti.

Lenti a contatto

Le lenti a contatto fanno parte di un mondo affascinante, possono offrire un eccellente qualità visiva unita ad un comfort elevatissimo, tanto da dimenticarsi di averle addosso.

Sono dei dispositivi che vanno a poggiarsi su una parte delicata del nostro corpo, la Cornea. Per garantirne l’integrità è indispensabile che la lente a contatto calzi perfettamente sull’occhio, quindi è necessario eseguire un adattamento iniziale per trovare la lente giusta per ogni occhio.

Ogni lente a contatto, dalla più semplice alla più complessa deve essere adattata e controllata da un optometrista.

In questo modo si garantisce la perfetta correzione della lente e ci si assicura che la stessa sia ben tollerata e non crei disturbi agli occhi.

Il nostro Team

Il nostro Team comprende Optometristi FHNW altamente specializzati nell’adattamento di lenti a contatto di ogni tipo. Nei nostri centri, i vostri occhi verranno misurati con strumenti all’avanguardia e di ultima generazione. I nostri specialisti vi seguiranno passo dopo passo nella ricerca delle lenti a contatto perfette per i vostri occhi. Vi insegneremo come manipolarle e come prendervene cura. Inoltre vi accompagneremo negli anni, seguendovi nei controlli di routine o per qualsiasi necessità o urgenza. Nei nostri studi di optometria vengono adattate lenti a contatto speciali per ogni tipo di esigenza, come anche lenti a contatto usa e getta

Tipologie

Lenti a contatto morbide su misura (semestrali o annuali)
Lenti a contatto rigide gas-permeabili
Lenti a contatto speciali per cheratocono
Lenti a contatto speciali per cheratoplastica
Lenti a contatto sclerali
Lenti a contatto medicinali
Lenti a contatto cosmetiche colorate
Ortocheratologia (lenti a contatto notturne)
Lenti a contatto a ricambio frequente di ogni tipo (giornaliere, mensili, bisettimanali, trimestrali)

Lenti a contatto morbide

Grazie ai materiali altamente permeabili all’ossigeno che consentono di portarle per svariate ore al giorno sono le piu’ diffuse e ideali per chi vuole avere il massimo della comodità. Con questo tipo di lenti è possibile correggere praticamente tutti i tipi di ametropie, quali:

– Miopia

– Ipermetropia

–Astigmatismo

– Prespiopia

Si, avete letto bene, con le lenti a contatto multifocali è possibile correggere anche la presbiopia in modo da poter leggere da vicino senza gli occhiali.

Lenti a contatto semirigide

Dette anche rigide gas permeabili, una volta erano le più usate, ora hanno lasciato spazio alle morbide che garantiscono un comfort più immediato.

Tuttavia le lenti a contatto semirigide sono ancora molto importanti in quanto garantiscono una maggiore nitidezza, sopratutto in presenza di irregolarità corneali importanti come ad esempio l’astigmatismo irregolare, cheratocono, trapianti di cornea o altre anomalie.

L’adattamento delle lenti semirigide generalmente è più complesso e richiede una maggiore precisione e competenza, ecco perchè presso i nostri centri l’adattamento di qualsiasi lente a contatto viene eseguito solo da personale altamente qualificato.

Lenti a contatto sclerali

Uniscono il comfort delle lenti a contatto morbide alla nitidezza delle semirigide.

Questo tipo di lente appoggia solo sulla sclera dell’occhio, da qui il nome “sclerale”. La sclera è una parte poco sensibile, ne deriva quindi un comfort eccezionale da subito. In pratica si ottiene “un effetto ponte” dove la lente non appoggia mai sulla cornea, questo permette di avere uno strato liquido tra l’occhio e la lente che garantisce una vista ottimale e una perfetta idratazione della cornea.

Sono molto consigliate in caso di:

– Astigmatismo molto forte

– Astigmatismo irregolare

– Cheratocono

– Post operazione (trapianti di cornea, interventi laser mal riusciti)

Queste lenti possono essere utilizzate anche come lenti terapeutiche per occhi estremamente secchi o cornee particolarmente danneggiate.

Lenti a contatto cosmetiche

Lo sguardo dice molto di una persona.

Per chi vuole cambiare il proprio look quando e come vuole le lenti a contatto cosmetiche sono una soluzione immediata di enorme impatto.

Si può cambiare il colore degli occhi mantenendo uno sguardo naturale oppure optare per delle soluzioni più estreme con colorazioni più vibranti e accese, utilizzate ad esempio per i cosplay oppure per dare un tocco più originale al proprio costume di carnevale.

Ortocheratologia (lenti a contatto Ortho-K)

Correggere il difetto visivo dormendo?

Con la tecnologia Ortho-K è possibile!

Questo tipo di lenti a contatto viene indossato mentre si dorme, le lenti lavorano sulla cornea in modo che il giorno dopo si possa vedere bene senza nessun ausilio visivo.

Sono lenti particolari che richiedono la massima serietà da parte dell’optometrista. Se applicate bene posso dare enormi benefici ed oltre a permettere una visione nitida sono uno strumento molto importante per prevenire l’aumento della miopia nei giovani.

Iscrizione  Newsletter

Iscrizione  Newsletter

Si iscriva alla nostra newsletter per ricevere in tempo reale gli ultimi aggiornamenti sulla raccolta puntuale.

#0b8e36